

Il corso è inserito in un set di percorsi modulari.
Attraverso le UF professionalizzanti:
- DISEGNO CON STRUMENTI CAD-CAM
- DAL DISEGNO AL PERCORSO UTENSILE
- REALIZZAZIONE DI PARTICOLARI MECCANICI CON M.U.
l'allievo completa la propria formazione approfondendo l'uso delle tecniche CAD - CAM per la programmazione di M.U. a C.N., applicando con autonomia le competenze acquisite in merito alla struttura e ai principi di funzionamento di un sistema di programmazione basato su CAD - CAM, impostando e gestendo il ciclo del prodotto, i parametri tecnologici di lavorazione, gli utensili, ecc.
Prerequisito fondamentale di questo modulo finale, è la frequenza dei tre moduli propedeutici:
TECNOLOGIE CAD 2D - LIVELLO BASE, di 30 ore.
TECNICHE DI UTILIZZO CAD-CAM - LIVELLO BASE, DI 50 ore e
ELEMENTI DI PROGRAMMAZIONE ALLE M.U. A C.N. - LIVELLO BASE - di 50 ore
Il percorso è rivolto a tutte le tipologie di destinatari con obbligo scolastico assolto
Per coloro che non possono documentare l'acquisizione dei prerequisiti si attiverà un test o prova pratica finalizzata alla verifica delle conoscenze ed abilità pari a quanto richiesto dai prerequisiti descritti nei singoli moduli
- 2020/2021
- Agnelli
- 90
- Serale
- € 990 (corso accessibile tramite voucher individuale e aziendale)
- Validazione delle competenze
- Prerequisito fondamentale di questo modulo finale, è la frequenza dei tre moduli propedeutici: TECNOLOGIE CAD 2D - LIVELLO BASE, di 30 ore. TECNICHE DI UTILIZZO CAD-CAM - LIVELLO BASE, DI 50 ore e ELEMENTI DI PROGRAMMAZIONE ALLE M.U. A C.N. - LIVELLO BASE - di 50 ore Il percorso è rivolto a tutte le tipologie di destinatari con obbligo scolastico assolto
- Lavoratori occupati, agenti, lavoratori con contratto a tempo parziale, tempo determinato o di collab., titolari e amministrativi di piccole/medie imprese, professionisti iscritti ai relativi albi, lav. autonomi titolari di p.IVA, lav. percettori di ammortiz. sociali in costanza di rapporto di lavoro ai sensi del D.Lgs.n.148/2015

Corso approvato e finanziato