

L’Operatore alla riparazione dei veicoli a motore -
riparazione parti e sistemi meccanici ed elettromeccanici si occupa della
revisione e messa a punto dei veicoli, della diagnosi dei guasti dei
dispositivi dell’autoveicolo (telaio, motore, trasmissione, impianto elettrico)
e della sostituzione di componenti logorate e danneggiate. Si occupa della
manutenzione programmata di autoveicoli, dello smontaggio, revisione,
riparazione, sostituzione di parti della meccanica e dell’impianto elettrico
del veicolo, della messa a punto e collaudo.
Al termine del corso lo studente sarà in grado di:
- accogliere il cliente e raccogliere le informazioni per definire lo stato del
veicolo
- eseguire il check up sul veicolo
- riconoscere i guasti del veicolo a motore nelle sue diverse parti
- intervenire sull’assetto, sulla direzione e sul sistema frenante del veicolo
a motore
- intervenire sugli organi di trasmissione e sul motore del veicolo
- intervenire sull’impianto elettrico-elettronico del veicolo a motore
- utilizzare strumenti per la riparazione e il controllo di parti e sistemi del
veicolo a motore
- verificare l’efficienza del veicolo e delle componenti oggetto di
sostituzione o di riparazione
- 2021/2022
- Agnelli
- 990
- Diurna
- Gratuito
- Attestato di qualifica professionale
- Licenza media inferiore
- Giovani dai 14 ai 24 anni in possesso della licenza media inferiore

Corso in attesa di approvazione e finanziamento