

L'operatore elettrico interviene, a livello esecutivo, nel processo di realizzazione dell'impianto elettrico con autonomia e responsabilità.
Le competenze acquisite con la qualifica permetteranno all'allievo di utilizzare le metodologie di base, gli strumenti e le informazioni che gli consentiranno di svolgere attività relative alla installazione e manutenzione di:
- impianti elettrici nelle abitazioni residenziali, negli uffici e negli ambienti produttivi artigianali ed industriali, nel rispetto delle norme sulla sicurezza degli impianti elettrici;
Inoltre pianifica e organizza il proprio lavoro seguendo le specifiche progettuali, occupandosi:
- della posa delle canalizzazioni;
- del cablaggio;
- della preparazione del quadro elettrico, della verifica e della manutenzione dell’impianto.
Cosa si impara?
• Realizzare e manutenere impianti elettrici civili tradizionali e domotici
• Cablare e manutenere quadri elettrici di comando e controllo per
la gestione di macchine elettriche e attuatori
• Assemblare e programmare attraverso PLC macchine operatrici
• Diagnosticare anomalie all’interno di un sistema produttivo
automatizzato
• Normativa sulla sicurezza sui posti di lavoro e normativa ambientale
Laboratorio e pratica
• Più di 400 ore dedicate al modulo professionalizzante • Almeno una giornata a settimana in laboratorio per “imparare facendo” • Attrezzature e materie prime di qualità
• Possibilità di confronto con professionisti del settore
Sistema Educativo
• Un sistema educativo vincente dal 1846, che mette il giovane al centro del progetto educativo • Un clima di accoglienza e ascolto • L’importanza di regole per vivere bene insieme e maturare come cittadini responsabili • Valori per crescere come uomini e donne adulti
- 2021/2022
- Rebaudengo
- 2970
- Diurna
- Gratuito
- Qualifica Professionale "Operatore Elettrico"
- Requisiti: Possesso della licenza di scuola secondaria di primo grado.
- Rivolto a: Giovani minori in obbligo di istruzione (dopo la licenza di scuola secondaria di primo grado). I corsi sono rivolti a giovani minori di entrambi i sessi (L.903/77; L.125/91)

Corso approvato in attesa di finanziamento