

L’Operatore meccanico Lavorazione meccanica, per asportazione e deformazione, partendo da un disegno tecnico, costruisce particolari meccanici utilizzando le macchine utensili tradizionali e a controllo numerico usate nei reparti produttivi di industrie e/o officine meccaniche. Deve possedere una buona manualità, ottima memoria visiva ed essere coordinato nei movimenti. Deve inoltre essere preciso, ordinato, metodico, attento alla sicurezza e capace di organizzare il lavoro.
Al termine del corso lo studente sarà in grado di:
-
leggere un disegno meccanico
- preparare la postazione di lavoro e le fasi di
lavoro scegliendo gli strumenti, le attrezzature e gli utensili
- eseguire
lavorazioni con macchine utensili di tipo tradizionale (trapani, torni,
fresatrici, rettificatrici) e a controllo numerico
- avviare e regolare la
macchina in base all’operazione da svolgere
- occuparsi della manutenzione
ordinaria di strumenti, attrezzature e macchinari
- controllare il pezzo a fine
lavorazione con gli strumenti di misura.
- 2021/2022
- Agnelli
- 990
- Diurno
- Gratuito
- Attestato di qualifica professionale
- Licenza media inferiore
- Giovani minorenni in possesso della licenza media inferiore

Corso in attesa di approvazione e finanziamento