

L’Operatore meccanico - Saldatura e giunzione dei componenti, partendo da un disegno tecnico, costruisce e assembla particolari meccanici usando macchinari per il taglio e la deformazione di lamiere e simili. Salda i pezzi tra loro (saldatura a elettrodo, MIG, MAG, TIG), eventualmente creando delle giunzioni mobili, e si occupa della manutenzione dei macchinari usati per la produzione. L’Operatore meccanico - saldocarpenteria deve possedere una buona manualità, essere coordinato nei movimenti e possedere una buona memoria visiva. Deve essere preciso, ordinato e attento alla sicurezza.
Al termine del corso lo
studente sarà in grado di:
- leggere un disegno meccanico
- scegliere le
macchine e le attrezzature adatte alle diverse lavorazioni
- identificare tipi
di materiali diversi tra loro
- preparare i giunti da saldare
- effettuare
saldature, utilizzando diversi procedimenti (elettrodo rivestito, MIGMAG, TIG)
- collaudare le saldature
- lavorare materiali come lamiera, piatti, laminati e
tubolari con macchine del settore
- eseguire giunzioni fisse e mobili.
- 2021/2022
- Agnelli
- 990
- Diurno
- Gratuito
- Attestato di qualifica professionale
- Licenza media inferiore
- Giovani minorenni in possesso della licenza media inferiore

Corso in attesa di approvazione e finanziamento