

L’Operatore Meccanico interviene, a livello esecutivo, nel processo di produzione meccanica con autonomia e responsabilità. Le competenze acquisite con la qualifica permetteranno all'allievo di utilizzare le metodologie di base, gli strumenti e le informazioni che gli consentiranno di svolgere attività relative:
- alle lavorazioni di pezzi e complessivi meccanici;
- al montaggio e all’adattamento in opera di gruppi, sottogruppi e particolari meccanici.
Inoltre si svilupperanno competenze nell’approntamento e conduzione delle macchine e delle attrezzature, nel controllo e verifica di conformità delle lavorazioni assegnate, proprie della produzione meccanica.
Cosa si impara ?
• Eseguire lavorazioni al banco
• Eseguire lavorazioni alle Macchine Utensili tradizionali
• Eseguire lavorazioni alle Macchine Utensili a Controllo Numerico
• Leggere ed interpretare il disegno meccanico
• Leggere semplici schemi elettropneumatici
• Preparare cicli di lavoro e assemblaggio
• Normativa sulla sicurezza sui posti di lavoro e normativa ambientale
Laboratorio e pratica
• Più di 400 ore dedicate al modulo professionalizzante • Almeno una giornata a settimana in laboratorio per “imparare facendo” • Attrezzature e materie prime di qualità
• Possibilità di confronto con professionisti del settore
Sistema Educativo
• Un sistema educativo vincente dal 1846, che mette il giovane al centro del progetto educativo • Un clima di accoglienza e ascolto • L’importanza di regole per vivere bene insieme e maturare come cittadini responsabili • Valori per crescere come uomini e donne adulti
- 2021/2022
- Rebaudengo
- 2970
- Diurna
- Gratuito
- Qualifica Professionale "Operatore Meccanico - Costruzioni su M.U."
- Requisiti: Possesso della licenza di scuola secondaria di primo grado.
- Rivolto a: Giovani minori in obbligo di istruzione (dopo la licenza di scuola secondaria di primo grado). I corsi sono rivolti a giovani minori di entrambi i sessi (L.903/77; L.125/91) Minori di 18 anni

Corso in attesa di approvazione e finanziamento