

Finalità e descrizione del corso:
Il quarto anno si configura come l’’ultimo traguardo del percorso triennale: è l’ideazione di un progetto capolavoro, concordato con l’azienda e realizzato dal discente. Oltre un approfondimento disciplinare,
si raggiunge un sapere esperienziale, che consente una gestione autonoma e responsabile del processo di lavoro e delle eventuali anomalie.
La sfida del sistema duale consiste nell’avvicinare i giovani al lavoro, anticipando il loro inserimento in azienda, contestualmente allo svolgimento dei percorsi formativi per il conseguimento di una qualifica professionale e del diploma professionale.
Il quarto anno si configura come l’’ultimo traguardo del percorso triennale: è l’ideazione di un progetto capolavoro, concordato con l’azienda e realizzato dal discente. Oltre un approfondimento disciplinare,
si raggiunge un sapere esperienziale, che consente una gestione autonoma e responsabile del processo di lavoro e delle eventuali anomalie.
La sfida del sistema duale consiste nell’avvicinare i giovani al lavoro, anticipando il loro inserimento in azienda, contestualmente allo svolgimento dei percorsi formativi per il conseguimento di una qualifica professionale e del diploma professionale.
Il Sistema Duale
Il Sitema Duale – nel quale si configura il nostro quarto anno – è un modello di formazione professionale integrato tra scuola e lavoro. Le istituzioni formative – come il Cnos-Fap – e i datori di lavoro partecipano al processo formativo dei giovani dopo l’obbligo scolastico.
Gli strumenti del Sistema Duale sono:
- alternanza scuola lavoro: i percorsi si alternano in aula e in contesti di lavoro per almeno 550 ore per anno formativo;
- apprendistato: contratto di lavoro che inserisce i giovani nel mondo del lavoro e consente loro di conseguire un titolo di studio, conciliando la formazione presso l’istituzione formativa e l’apprendimento su luogo di lavoro.
In caso di esuberi si effettuerà una prova di selezione.
Per maggiori informazioni contattare lo Sportello dei Servizi al Lavoro: orientamento.valdocco@cnosfap.net
Il Sitema Duale – nel quale si configura il nostro quarto anno – è un modello di formazione professionale integrato tra scuola e lavoro. Le istituzioni formative – come il Cnos-Fap – e i datori di lavoro partecipano al processo formativo dei giovani dopo l’obbligo scolastico.
Gli strumenti del Sistema Duale sono:
- alternanza scuola lavoro: i percorsi si alternano in aula e in contesti di lavoro per almeno 550 ore per anno formativo;
- apprendistato: contratto di lavoro che inserisce i giovani nel mondo del lavoro e consente loro di conseguire un titolo di studio, conciliando la formazione presso l’istituzione formativa e l’apprendimento su luogo di lavoro.
In caso di esuberi si effettuerà una prova di selezione.
Per maggiori informazioni contattare lo Sportello dei Servizi al Lavoro: orientamento.valdocco@cnosfap.net
- 2021/2022
- Valdocco
- 990
- Diurno
- gratuito
- Diploma Professionale
- Qualifica professionale
- giovani qualificati nel settore grafico

Corso approvato in attesa di finanziamento